public/

La sen. D’Onghia interviene sullo sciopero contro la 107

“Non dobbiamo fare della scuola un terreno di scontro, piuttosto è utile confrontarci e dibattere pur tra posizioni distanti. L’obiettivo è quello di trovare soluzioni condivise”.

Così il sottosegretario al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, sullo sciopero generale della scuola contro la legge 107 e gli otto decreti attuativi che si è tenuto oggi, in tutta Italia. Lo sciopero è stato indetto da Cobas e Unicobas insieme a Anief, Usb, FederAta e Orsa.

“Le Commissioni parlamentari hanno presentato pareri ed osservazioni dopo un grande ed ampio lavoro di ascolto delle parti” - ha affermato la D’Onghia aggiungendo - Continueremo a prestare attenzione ai soggetti coinvolti per evitare di replicare gli errori del passato, considerando che, il mondo della formazione non deve creare incertezze e deve sempre tener conto della centralità degli studenti. Abbiamo ancora molto da fare per fornire una formazione e un’istruzione qualificata sempre più vicine a standard  ed obiettivi internazionali, valorizzando in primis la crescita umana della persona. Solo così i nostri giovani diventeranno comunità colta e consapevole per la crescita e la competitività del nostro Paese. Il lavoro in questa direzione ci consentirà di avere una scuola eccellente nella formazione e  quel giusto slancio  per entrare nel mondo del lavoro”.

“I margini di miglioramento della riforma della Buona Scuola esistono e saranno oggetto della massima condivisione possibile” ha concluso la senatrice D’Onghia.

Info notizia

17 marzo 2017

Altre di politica

07 giugno 2024

Pregiudiziale sull'atto di indirizzo sui contratti di quartiere

07 giugno 2024

Lucia Annunziata e Antonio Decaro a Noci

06 giugno 2024

Il presidente Intini replica alle accuse di Mezzapesa

Commenta questa notizia